spese di spedizione gratuite per ordini superiori ai 50€

Paglieri 1876 – Genua

eau de parfum 100ml

81,00

La combinazione di immagini e profumi ha la capacità di far rivivere ricordi dimenticati con grande potenza. Con la sua nuova collezione di fragranze Antica Profumeria, Paglieri 1876 intraprende un viaggio alla scoperta dei luoghi più belli d’Italia. Le essenze di lusso raccontano una grande storia. Le nuove e lussuose fragranze della collezione sono state ispirate dall’arte e dalla cultura italiana. Da luoghi dove la storia ha lasciato il segno in modo impressionante. I nomi delle fragranze sono il riflesso di una grande storia; un omaggio al passato. I creatori hanno volutamente scelto nomi latini per i luoghi – del resto è la lingua originale della nazione e indica la via del ritorno alla storia – come ponte tra l’Italia moderna e il suo glorioso passato. Non sono solo le essenze nobili con i loro preziosi ingredienti a rivelarsi opere d’arte. Anche le confezioni ei flaconi disegnati con motivi distintivi sono veri e propri capolavori di estetica. Il clou: il design si riflette sul fondo della bottiglia.

Note di testa: limone, fiori d’ulivo, pepe
Note di cuore: mirra, vetiver, legno di cedro, basilico
Note di fondo: patchouli, legno di sandalo, incenso, balsamo d’abete

Disponibilità: 1 disponibili

EAN: 8004995636437
prodotti originali
campioncini in omaggio
consegna in giornata per padova
consegna in 3-4 giorni lavorativi

Fragranza unisex agrumata e legnosa! Con la fragranza “Paglieri 1876 Genua Eau de Parfum”, l’azienda rende omaggio a una città importante: Genova è stata ed è uno dei più grandi porti del Mar Ligure ed è sempre stata un importante centro commerciale. Qui venivano caricate e spedite merci preziose provenienti da tutti i continenti. Insediati dai greci, i romani mantennero relazioni commerciali con il resto del mondo da qui, in particolare con la Spagna. Chissà che Cristoforo Colombo fosse un marittimo genovese per conto della corona spagnola quando partì alla scoperta dell’America? Non c’è da stupirsi, quindi, che la città sia Patrimonio dell’Umanità. Che profumo doveva avere quando le navi scaricavano il loro prezioso carico di stoffe di seta, pietre preziose, legni pregiati e spezie preziose come zafferano, cannella e curcuma, ma anche incenso, elemia e mirra. dambiro.

È proprio questa memoria olfattiva, unita al fascino della vegetazione mediterranea, che costituisce la fragranza del profumo di nicchia, finemente aspro, meravigliosamente legnoso-agrumato Paglieri 1876 Genova Eau de Parfum. Proprio all’inizio, il piccante lime si confonde con i fiori dell’olivo, che sono usati raramente in profumeria ma conferiscono alla nota di testa una nota speciale insieme al pepe. Mirra, vetiver, basilico e (anche raro) legno di cedro forniscono una nota di cuore speziata e aspra che si sviluppa con patchouli, incenso, caldo legno di sandalo e la resina dell’abete balsamico in un profumo di nicchia unisex molto speciale con una forte nota di incenso. Oli essenziali naturali altamente puri come mandarino italiano e bergamotto, dambiro

Carrello
Scroll to Top

Iscriviti alla newsletter

Subito per te un 20% di sconto per il tuo prossimo acquisto.

Resta aggiornato sulle ultime novità ed i best-seller dei tuoi brand preferiti.